Learn more how to embed presentation in WordPress
- Slides
- 9 slides
Copy and paste the code below into your blog post or website
Copy URL
Embed into WordPress (learn more)
Comments
comments powered by DisqusPresentation Slides & Transcript
Presentation Slides & Transcript
Vivide immaginifabrizio@neurocomm.it
AMBIENTE CERVELLO VISCERI I meccanismi di scelta alimentare si basano su una complessa interazione ambiente-cervello-visceri. fabrizio@neurocomm.it
L’EVOLUZIONEL’evoluzione ha prodotto sistemi viventi in grado di lavorare da macchine virtuose all’interno dei meccanismi naturali che regolano gli scambi energetici (omeostasi). fabrizio@neurocomm.it
fabrizio@neurocomm.itIL MISMATCH EVOLUZIONISTICOOggi viviamo in ambienti diversi dai quelli in cui siamo evoluti, e su ciò può innestarsi una interazione deleteria tra fattori ambientali forvianti e i nostri naturali meccanismi omeostatici.
L’ESPERIENZA ALIMENTAREViviamo il rapporto con il cibo all’interno di una complessa esperienza alimentare caratterizzata da una importante componente emotiva.fabrizio@neurocomm.it
LE VIVIDE IMMAGINI La dimensione emotiva è determinante nella formazione di preferenze ed abitudini alimentari. La dimensione emotiva si nutre di vivide immagini e associazioni mentali.fabrizio@neurocomm.it
L’EDUCAZIONEL’educazione deve tenere conto del fattore emotivo allo scopo di favorire i presupposti di una partecipazione emotivamente e cognitivamente attiva all’esperienza alimentare.fabrizio@neurocomm.itGLI UOMINI DI ZUCCHEROGiovannino Perdigiorno, viaggiando in elicottero, arrivò nel paese degli uomini di zucchero.Dolcissimo paese! E che uomini carini! Sono bianchi, sono dolci, si misurano a cucchiaini.Portano nomi soavi: Zolletta, Dolcecuore, e il loro re si chiama Glucosio il Dolcificatore.Anche la geografia laggiù è una dolce cosa: c’è il monte San Dolcino, la città di Vanigliosa.Ci si mangia pan di miele, si beve acqua caramellata, si mette la saccarina perfino nell’insalata.“Ma almeno ce l’avete un pò di sale in zucca? No? Allora me la batto questo paese mi stucca”.Gianni Rodari
LA SINERGIA CON GLI OPERATORI DEL SETTORE AGROFOODE’ indispensabile collegare le strategie degli operatori nel mondo dell’educazione e della salute pubblica ai modelli e concetti di business delle società italiane operanti nel settore AgroFood. MADE IN ITALY = Qualità REALIZZATA e PERCEPITAfabrizio@neurocomm.it
fabrizio@neurocomm.itARTESCIENZA DELL’ALIMENTAZIONENEUROSCIENZEOPERATORI DEL SETTORE AGROFOOD